Skip to main content
Comune Fermo
COMUNE DI
FERMO
Comune Altidona
COMUNE DI
ALTIDONA
Comune Campofilone
COMUNE DI
CAMPOFILONE
Comune Pedaso
COMUNE DI
PEDASO
Comune Porto San Giorgio
COMUNE DI
PORTO SAN GIORGIO
Comune Porto Sant'Elpidio
COMUNE DI
PORTO SANT'ELPIDIO

Il nome di una destinazione dice tutto, ancor prima di arrivarci.

È il primo racconto, il primo invito, la promessa di un’esperienza. I sei Comuni costieri della Provincia di Fermo stanno costruendo un’identità condivisa, forte e riconoscibile, capace di unire territori e visioni. Ora tocca a te: partecipa alla consultazione pubblica e aiutaci a scegliere il nome che rappresenterà questa nuova destinazione turistica.

Puoi votare tra le proposte emerse dal percorso di co-progettazione, oppure suggerire un nome nuovo, se pensi possa offrire una chiave di lettura originale e rappresentativa. Il nome selezionato sarà il cuore del marchio turistico e accompagnerà il posizionamento della destinazione nei prossimi anni. È il momento di lasciare il segno.

Leggi il regolamento, esprimi il tuo voto. Fai crescere insieme a noi questo territorio!

LEGGI IL REGOLAMENTO DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

  • La consultazione pubblica è promossa dai sei Comuni costieri della Provincia di Fermo: Comune di Altidona, Comune di Campofilone, Comune di Fermo, Comune di Pedaso, Comune di Porto San Giorgio, Comune di Porto Sant’Elpidio, in collaborazione con i partner tecnici: Expirit Srl, Ideazione Srl e Studiowiki Srl.
  • La consultazione pubblica è realizzata nell’ambito dell’attuazione della Strategia Territoriale per lo sviluppo sostenibile e integrato delle aree urbane denominata “SOFT-BLUE FERMANO. Un Mare di attrattori per un waterfront comune” a valere sul PR FESR e FSE+ 2021-2027.
  • La partecipazione alla consultazione pubblica è libera, gratuita e rivolta a stakeholders, operatori e cittadini (residenti e non) che vivono e conoscono il territorio dei sei Comuni costieri della Provincia di Fermo.
  • La propria preferenza può essere espressa unicamente accedendo al sito https://fm.cantiereturismo.it/vota-il-nome attraverso il quale l’utente accederà all’apposito form online.
  • È possibile esprimere le proprie preferenze dalle ore 15 del giorno 17/04/2025 alle ore 15 del giorno 30/04/2025.
  • Per partecipare alla consultazione pubblica sarà necessario specificare il proprio indirizzo e-mail. I dati forniti saranno utilizzati per inviare comunicazioni inerenti all’iniziativa. Le preferenze espresse resteranno anonime.
  • I partecipanti possono esprimere fino a un massimo di tre preferenze, scegliendo tra i nomi proposti, oppure proporre uno o più nomi alternativi, fermo restando il numero massimo di tre espressioni di voto.
  • Le preferenze espresse dai votanti serviranno a orientare la scelta del nome del brand di destinazione, che verrà effettuata da una Commissione composta da 9 membri: 1 rappresentante di ognuno dei sei Comuni costieri della Provincia di Fermo e tre esperti individuati dai partner tecnici di progetto.
  • La scelta del nome terrà conto delle preferenze espresse dai partecipanti alla consultazione, di eventuali nuove proposte emerse della stessa e da valutazioni tecniche derivanti dalla strategia di posizionamento in corso di elaborazione.
  • Sulla base della decisione presa dalla Commissione verrà realizzato il marchio e l’eventuale payoff per posizionare la nuova destinazione turistica.
  • Il nuovo brand verrà presentato in occasione di un evento pubblico che si svolgerà sul territorio nell’estate 2025.
  • I comuni promotori e i partner tecnici non si assumono nessuna responsabilità per qualsiasi problema di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà che possa impedire all’utente di accedere al servizio e partecipare alla consultazione.
  • Tutte le operazioni correlate alla consultazione pubblica avverranno nel rispetto della normativa vigente e saranno ispirate ai principi di trasparenza e parità ai quali gli enti pubblici si conformano.
  • La partecipazione alla consultazione pubblica comporta l’illimitata cessione di tutti i diritti di sfruttamento patrimoniale del nome proposto ai promotori della consultazione. Nel caso in cui la commissione scelga uno fra i nomi proposti dai partecipanti, il proponente, accettando il presente regolamento, rinuncia a qualunque diritto eventualmente derivante.
  • Il presente regolamento è disponibile sul sito https://fm.cantiereturismo.it/vota-il-nome.
SCARICA REGOLAMENTO